Come preparare uno zaino per il trekking?
- Barbara Battistin
- 11 giu 2018
- Tempo di lettura: 4 min
Per noi di L&B Tours, la sicurezza e il comfort dei nostri passeggeri viene sempre prima di tutto. Non solo i nostri tour trovano la presenza di guide locali durante le escursioni in montagna, o in luoghi particolari come grotte o laghi sotterranei, che ci scorteranno a destinazione in tutta sicurezza.
Non per questo bisogna dimenticare alcuni dei più importanti accorgimenti sul necessario da portare con voi.

Migliaia di persone stanche, stressate e fin troppo “civilizzate”, stanno cominciando a capire che andare in montagna è tornare a casa e che la natura incontaminata non è un lusso ma una necessità. (John Muir)
Ecco dunque un piccolo vademecum di c
Migliaia di persone stanche, stressate e fin troppo “civilizzate”, stanno cominciando a capire che andare in montagna è tornare a casa e che la natura incontaminata non è un lusso ma una necessità. (John Muir)
Ecco quindi il nostro vademecum sul necessaire da portare con voi nelle nostre escursioni, e suggerimenti utili su come preparare il vostro zaino!
ABBIGLIAMENTO
Scarponi + due paia di calzettoni di ricambio
Felpa + Giacca in Pile (Per escursioni in quota)
Giacca a Vento (Per escursioni in quota)
K-way o Poncho impermeabile (in caso di pioggia)
Abbigliamento di ricambio: magliette, biancheria intima, pantaloni/short
Scarpe di ricambio per non sporcare l'abitacolo dell'auto + abbigliamento di ricambio in caso di cena in agriturismo o al ristorante
Cappellino per il sole o cappello impermeabile
Borsa in plastica o sacco per vestiti sporchi o scarpe sporche
Per l'inverno: sciarpa, guanti termici, copriorecchie
Occhiali da sole con custodia + panno e liquido per pulire le lenti + kit viti e piccoli cacciaviti per lenti
Occhiali da vista + ricambio + custodia/e + liquido e panno per pulizia delle lenti e kit con viti e cacciativi per occhiali
CIBARIE E ACCESSORI
Piattini in plastica o biodegradabili
Posate in materiale ecologico o biodegradabile
Tovaglioli o scottex
Thermos con bevande calde e/o Borraccia con acqua / Bottiglie di Acqua e/o bevande a base di sali minerali
Barrette energetiche e/o cioccolato / necessario per panini / frutta / caramelle per altitudine
Tovagliette in carta usa e getta
Sacchetti per immondizia
ELETTRONICA E TELEFONIA
Cellulare carico + batteria extra carica e/o batteria solare
Carica batterie per cellulare da macchina, e da muro
Telefono carico (anche vecchio) + sim extra per chiamate di emergenza in caso di telefono principale scarico + caricabatterie
Macchina fotografica + card extra per salvare le foto e/o video
ACCESSORI
Bastone o racchette per camminare
Carica batterie per cellulare da macchina, e da muro
Telefono carico (anche vecchio) + sim extra per chiamate di emergenza in caso di telefono principale scarico + caricabatterie
Macchina fotografica + card extra per salvare le foto e/o video
Bussola
Coltellino multiuso
Piccola torcia + batterie di ricambio + pila a fronte
Sacchi per immondizia
Ombrellino portatile
Sacco per coprire lo zaino ed evitare che questo si bagni
PREZIOSI E DOCUMENTI PERSONALI
Sconsigliamo sempre di portare con sè oggetti preziosi come gioielli, orecchini, collane, anelli o bracciali, che possono andare smarriti.
Nel caso di fedi di matrimonio, o preziosi importanti, consigliamo sempre di tenere con sé un marsupio capiente dove tenere denaro in contante, documenti di identità (originali), tessere sanitarie e/o codici fiscali, e tessere importanti come ad es. donatori di organi, donatori di sangue, e due vademecum con inseriti l'elenco di medicinali che state assumendo, indicando il vostro gruppo sanguigno, un elenco di farmaci ai quali siete allergici, più un vademecum con un elenco di contatti di emergenza, e un vademecum del vostro stato di salute, bancomat e/o carte di credito o chiavette digitali bancarie, copia delle chiavi di casa, da tenere sia sullo zaino che sul marsupio.
DOCUMENTI, CONTANTI, OROLOGIO
Portafogli economico
Fotocopia dei vostri documenti di identità e tesserini medici
Elenco di contatti di emergenza
Elenco di medicinali che state assumendo
Elenco di medicinali a cui siete allergici
Indicazione del vostro stato di salute e gruppo sanguigno
Orologio economico
MEDICINALI E KIT DI PRONTO SOCCORSO
Medicinali che state assumendo con istruzioni, meglio se incluse solo le dosi giornaliere, con istruzioni onde evitare di portare con voi le scatole che sono ingombranti
Medicinali generini come: paracetamolo, ibuprofene, antiepiretico, antistaminico, aspirina, antibiotico generico, antinfiammatorio, pomata per le contusioni, pastiglie per le vertigini o mal d'auto, collirio per allergie o problemi agli occhi
Cerotti di varie misure, anche soprattutto per le vesciche ai piedi e per piccole abrasioni o tagli
Garze sterili + rotolo di cerotto
Banda elastica
Cotone idrofilo + disinfettante e/o amuchina
Forbicine + Pinzette
Pomate per punture di insetti
Coperta isotermica (molto leggera e poco ingombrante)
Guanti in lattice
PRODOTTI PER IL CORPO
Deodorante
Sapone liquido (meglio se travasato su bottiglietta poco ingombrante)
Kit da viaggio composto di spazzolino e dentifricio
Spazzola, pettine e specchietto
Gel disinfettante per le mani
Burro cacao per le labbra
Crema solare
Mini crema per il corpo
Salviette detergenti
Salviette intime
Kit di assorbenti e salvaslip + sacchettino per buttarli
Pinzette e forbicine
Cottonfiocc
Make-up (lo stretto necessario + salviettine struccanti)
Rasoio usa e getta per uomini
Fazzoletti di carta
2 Rotoli di carta igienica + Sacchetto di plastica
ATTENZIONE: Chiudere le zip del vostro zaino con dei lucchetti a codice, il codice lo potrete tenere sempre con voi scritto dentro il vostro marsupio. Ed è inoltre fondamentale, attaccare una targhetta al vostro zaino con il vostro nome, cognome, indirizzo, e numero di cellulare e/o di un contatto di emergenza nel caso in cui il vostro zaino venga smarrito e ritrovato, in modo che possa essere così consegnato.
Comentarios