TOUR COMPOSTO IN TRE PARTI - PRIMA PARTE
VIAGGIO NELLE DINASTIE DELL'ANTICO EGITTO
Visita alla Mostra sull'Egitto in esposizione a Jesolo (VE)






DESCRIZIONE:
L’Egitto, grande Paese che si affaccia sul Mediterraneo, con la sua storia plurimillenaria è l’interlocutore ideale per interrogare il nostro passato. Il confronto secolare con i suoi monumenti raffinati e colossali continua a produrre una molteplicità di domande e di risposte che si aspettano da questo contatto, con approfondimenti e colpi di scena apparentemente inesauribili.
UNA MOSTRA PER TUTTI:
Comunità e realtà locali – La mostra sarà portavoce e fucina di iniziative ed eventi culturali, destinate non solo ai visitatori esterni, ma anche e soprattutto ai cittadini stessi.
Turismo Estero e Turismo Locale – La presenza di una grande mostra-evento amplierà l’offerta turistica già molto variegata, andando inoltre a inserirsi in una cornice culturale regionale di altissimo livello.
Scuole – La mostra propone una serie di laboratori didattici e l’interattività del percorso espositivo promuoverà una forma di apprendimento attivo e dinamico, che possa coinvolgere bambini di ogni età e studenti di ogni grado scolastico.
Esperti del settore – L’innovativo format espositivo dove multimedialità e interattività si fondono con il rigore accademico dei contenuti, rendono questa mostra un imperdibile evento sia per l’appassionato che per gli studiosi appartenenti al settore.
Fonte: www.mostraegitto.com
€ 40
1
GIORNO
XX/XX/18
ORARI:
Inizio del tour alle ore 7:30
Termine del Tour alle ore 21:00
TOUR COMPOSTO IN TRE PARTI - SECONDA PARTE
IMMERSIONE NEL MONDO DEI RETTILI E DELLE SPECIE MARINE
Visita al Tropicarium Park di Jesolo (VE) - Biglietto Combinato con Mostra Egitto







DESCRIZIONE:
Il Tropicarium Park nasce a Jesolo presso il prestigioso Palazzo del Turismo nell'anno 2003 con la volontà e l'augurio di far conoscere il mondo degli animali e il rispetto verso di essi, si trova nella centralissima Piazza Brescia a due passi dal mare, è il grande parco di Jesolo, si suddivide in tre settori Tropicarium, Aquarium e Predators, si visitano tutti con un unico biglietto!
NOVITA':
Zona museale dedicata ai "Mostri degli Abissi", in collaborazione con il Dott Berti naturalista veneziano e collaboratore per vari musei. Nuovi terrari "Biotopo" habitat molto simili ai parametri dell'ambiente naturale, dove possono convivere più specie animali che provengono dallo stesso ambiente, l'ultimo inaugurato è quello del Madagascar con gli spendidi camaleonti.
Alla fine del percorso Tropicarium è possibile vedere una zona "ambulatorio" dove si curano gli animali, ma soprattutto dove nascono gli animali, infatti è visibile la "Nursery" con l'incubatrice.
Un lungo percorso di oltre 3000 Mq con tantissimi animali, che ci lascerà una grande emozione!!
TROPICARIUM':
Tropicarium è la sezione più ampia del parco. All’interno è suddivisa in diverse aree tematiche dove si potranno ammirare e conoscere animali appartenenti alla stessa specie ma differenti per origine, habitat, clima e dimensioni. Ogni installazione è progettata per ospitare un animale specifico e il visitatore potrà facilmente individuare le diverse caratteristiche anche grazie agli allestimenti fatti all’interno. Ogni zona è inoltre dotata di cartelloni divulgativi indicanti le generalità degli animali presi in considerazione e ciascuna installazione ha un proprio cartello per l’animale specifico presente.
Lungo il percorso sono presenti anche delle zone di approfondimento su tematiche riguardanti l’ambiente come l’importanza del rispetto per la natura e il riciclo dei rifiuti.
La zona Tropicarium, quindi, è un lungo percorso con tantissimi animali: si possono conoscere le simpatiche tartarughe acquatiche e terrestri, i misteriosi gechi, strani sauri come le iguane, i draghi d'acqua, il basilisco, i velenosi "mostri di Gila", e tanti altri ancora. Non mancano poi i serpenti di piccole e grandi dimensioni, rane, rospi e salamandre.
E' stata allestita una nuova zona con dei terrari "biotopo", in cui convivono più specie di animali che in natura troviamo nella stessa area geografica.
Vi aspettano poi gli allegri e simpatici nuotatori, i Pinguini di Magellano, e il Giardino delle farfalle, che possono nascere grazie all'incubatrice con le crisalidi e sono libere di volare!!!
Alla fine di questo primo percorso sarà possibile vedere l'ambulatorio con la nursery e l'incubatrice.
PREDATORIS':
I coccodrilli e gli squali sono dei grandi predatori che esistono dall'epoca dei dinosauri, sono degli animali preistorici! Sono fra i pochi superstiti dell'era dei dinosauri, e infatti non sono cambiati molto durante gli ultimi 65 milioni di anni. La zona Predators ospita i predatori più pericolosi al mondo, da sempre i più temuti ma anche i più nominati.
ACQUARIUM':
La zona Aquarium si caratterizza come un percorso con tante specie differenti di pesci tropicali; sono presenti alcune specie primitive e molto rare come i Limuli, che esistono dall'epoca dei dinosauri probabilmente grazie alla loro elevata resistenza all’inquinamento e alle variazioni di salinità e temperatura, o il Nautilus che appartiene ad un antico gruppo di molluschi quasi completamente estinto ed ha un occhio di tipo primitivo, privo di lente e cornea, dotato di un semplice foro per la luce.
In questo settore vi sono poi esemplari molto rari e ricercati come il pericoloso e mortale pesce Pietra, passando poi per la barriera corallina e i voraci piranha, predatori che vivono in grandi gruppi, in grado di provocare ferite profonde con i loro denti affilati anche se le storie sul loro conto che raccontano di uomini sbranati, sono solo leggende!
Ma l’Aquarium non finisce qui: vi aspettano anche il pesce Istrice, il pesce Stecco, il pesce Balestra Regina, il pesce Scorpione con i suoi aculei velenosi e tanti altri!
L’Aquarium è una grande mostra del mare che si inserisce nel più vasto Tropicarium Park e contribuisce a rendere unico e speciale questo parco.
Fonte: http://www.tropicarium.it
TOUR COMPOSTO IN TRE PARTI - TERZA PARTE
TUFFO NEL MONDO MARINO DI SEA LIFE
Visita al Sealife di Jesolo (VE) - Biglietto individuale (Separato dalle parti 1 e 2)






DESCRIZIONE:
Un vero e proprio parco marino - che segue l'eccezionale successo di quello aperto a Gardaland nel 2008 – dotato di 30 grandi vasche con 5000 esemplari appartenenti ad oltre 100 specie acquatiche di tutti i mari del globo: dai cavallucci alle stelle marine, dalle meduse, dalle alle vaccarelle di mare ai misteriosi squali. Un percorso unico, che porterà il visitatore alla scoperta di molti ambienti, in un'escalation di esperienze, che vedranno rappresentate anche la cultura, i valori e la storia di Venezia. Un lungo viaggio dai ruscelli delle montagne alle rive dell'Adriatico e da qui all'oceano fino ai mari tropicali, alla scoperta del mondo subacqueo più sconosciuto, quasi da "toccare con mano" e attraversare camminando lungo un avveniristico tunnel subacqueo.
Lido di Jesolo SEA LIFE Aquarium, sorto nell'area adiacente al Centro Commerciale Laguna Shopping con un investimento di oltre 10 milioni di euro, è opera di Merlin Entertainments Group, leader in Europa e secondo nel mondo per numero di visitatori dei propri parchi di divertimento e a tema. Questo e molto altro all'interno dello scenografico cuore marino di Lido di Jesolo SEA LIFE Aquarium: all’interno dell’acquario, costruito a misura di bambino, è possibile assistere alle sessioni di alimentazione di alcune specie tra cui razze e squali.
Dal 2017 è possibile ammirare la barriera corallina, una nuova area dedicata a uno dei mondi marini più affascinanti che pochi hanno avuto la possibilità di ammirare da vicino. Si potranno così osservare i simpatici pesci pagliaccio, i curiosi pesci rasoio, i colorati pesci chirurgo blu e tante altre affascinanti specie di pesci.
Pesce Ananas - Novità 2018
Questo pesce australiano che vive fra i coralli vi incanterà con il suo colore luminoso.
Fonte: https://www.visitsealife.com
------------------------------------------------------------------
IL PREZZO NON INCLUDE:
- Biglietti di entrata a ville / musei / e monumenti storici
- Pranzo / cena / assaggi enogastronomici / varie ed eventuali
- Guide locali
PROGRAMMA:
Ore 7:30 Pratenza da Sarcedo / Breganze per Jesolo - Arrivo a Jesolo ore 9:00
Prima di entrare alla mostra dell'Egitto andremo a farci una passeggiata in riva al mare, per raccogliere delle conchiglie e portarci a casa un ricordo del tour di Jesolo.
1° Tappa - Visita alla Mostra sull'Egitto - Via Aquileia 123
Costo: Biglietto euro 30 che include = Mostra Egitto + Tropicarium
N.B. I bambini hanno uno sconto, che vi verrà indicato alla cassa.
Permanenza fino alle ore 13:00
PRANZO Ore 13:15 presso:
- Frittodivino (Via Bafile 332 - Lido di Jesolo)
- Ristorante Laguna (Via Bafile 332 - Lido di Jesolo)
- Qube (Via Bafile 332 - Lido di Jesolo) - Idoneo per bambini
2° Tappa: Ore 14:30 Tropicarium (Palazzo del Turismo - Piazza Brescia) - Costo euro 16 - Per i bambini il costo del biglietto è scontato alla cassa.
3° Tappa: Ore 17:30 - Ritorno al Lido di Jesolo
per Visita allo Sea Life - Piazza Venezia 28/29 Lido di Jesolon
Permanenza fino alle ore 20:00 quindi ritorno verso casa, stop in Autogrill per una veloce cena, quindi proseguimento verso casa.