TOUR SUI COLLI BERICI TRA VINI, OLIO DI OLIVA E FORMAGGI
Gita tra i vigneti dei colli vicentini per visitare cantine, frantoi e aziende agricole




DESCRIZIONE:
Il tour inizia a sud di Vicenza, dove la bellezza del paesaggio si estende fino alla campagna, tra distese pianeggianti coltivate, grandi vallate e bassi rilievi. E' la Terra Berica, un piccolo angolo di Veneto di neanche 500 kmq dove, circondati da boschi, uliveti e vigneti, si trovano piccoli borghi, ville palladiane, eremi e antiche pievi. Una terra ricca di storia e di cultura da scoprire con escursioni lungo i tanti sentieri e ciclovie che attraversano il territorio.
24 comuni formano il territorio, offrendo numerosi spunti per itinerari storici, culturali, ma soprattutto enogastronomici. Uno scrigno di meraviglie concentrate in poche manciate di chilometri, ecco cos'è la Terra Berica, una collezione di gemme rare e preziose, incastonate in un fondo inestimabile: il paesaggio Berico.
La cucina in area Berica è raffinata e sopraffina, che utilizza e valorizza i frutti che la generosa Terra Berica regala: prosciutto, tartufo, erbe spontanee, piselli, zucche, per non parlare poi dei vini e dei distillati, da sempre apprezzati dai suoi abitanti ed oggi esaltati da una raffinata ed eccellente offerta culinaria e vitivinicola.
Addentrandoci nel paesaggio delle colline di Vicenza, arriveremo ad Alonte dove faremo la nostra prima tappa, presso l'Azienda Agricola Ca Rovere, considerata una delle migliori cantine del vicentino. Qui, faremo una degustazione di vini accompagnati da assaggi di cibi della tradizione locale, e visiteremo i vigneti e la barricaia.
Proseguiremo quindi la nostra giornata a 13 km di distanza, presso il Caseifio Sapori di Montegnago nella zona di Villaga, dove potremo assaggiare e acquistare formaggi e prodotti tipici locali.
Per pranzo ci recheremo invece presso un ristorantino agricolo locale, immerso nelle colline di San Germano dei Berici, da Valentino, per un pranzo nella natura e nel relax, e assaggiare l'anatra al prosecco.
Dopranzo la visita proseguirà con un ritorno verso Villaga, presso l'azienda agricola Le Mandolare, dove potremo assaggiare vini biologici, olio di oliva, confetture e gelatine, tutto di produzione propria e ammirare un panorama mozzafiato sulle colline dei berici.
Termineremo la nostra lunga carrellata all'insegna dei prodotti enogastronomici del vicentino, presso la cantina di Maso Vini, a Montebello Vicentino.
Le durate delle visite alle cantine e delle aziende agricole avranno una durata tra l'ora e l'ora e mezzo.
FACOLTATIVO: Termineremo la nostra giornata ad Arcugnano, per un'ultima immersione nel verde delle colline, presso la Locanda degli Ulivi, dove ci regaleremo un ultimo panorama cenando o optando per il menù di assaggi di salumi, formaggi, focaccia, pane. marmellate e composte di produzione propria.
Quindi ritorno verso casa.
IL PREZZO NON INCLUDE:
- Biglietti di entrata a ville / musei / e monumenti storici
- Pranzo / cena / assaggi enogastronomici / varie ed eventuali
- Guide locali
PROGRAMMA:
Pertenza ore 8:00 da Sarcedo / Breganze - Arrivo ad Alonte alle ore 9:00.
1° Tappa - 9:15 - Visita alla Cantina Ca Rovere, dove ci fermeremo fino alle ore 11:00
2° Tappa - Ore 11:15 - Visita al Caseificio Sapori di Mantegnano dove ci fermeremo fino alle 12:15 dove assaggeremo e acquisteremo prodotti locali.
PRANZO Ore 12:30 presso:
-
Da Valentino a San Germano dei Berici
3° Tappa Ore 14:30 Visita all'azienda agricola di San Germano dei Berici "Le Mandolare" dove ci intratterremo ad assaggiare prodotti locali e vini biologici fino alle ore 16:30
Quindi alle ore 17:00 ci recheremo a Montebello Vicentino.
4° Tappa Ore 17:30 - Visita alla Cantina Dal Maso considerata una delle più importanti cantine del vicentino
5° Tappa FACOLTATIVA - Ore 19:30 / 19:45 Cena con vista presso:
- La Locanda degli Ulivi di Arcugnano
Quindi ritorno verso casa.




€ 75
1
GIORNO
XX/XX/18
ORARI:
Inizio del tour alle ore 8:00
Termine del Tour alle ore 21:30